Occorre una marca da bollo dell'importo di € 16,00 ogni quattro facciate (di 25 righe ciascuna) della perizia o della traduzione, compreso il verbale di giuramento.
Per ogni allegato a perizia, qualunque sia il numero di pagine da cui è composto, è necessaria una marca da bollo dell'importo di € 2,00 .
Sono esenti da bollo gli atti relativi a:
- separazioni e divorzi
- adozioni
- processo del lavoro
- cause civili per le quali sia già stato pagato il contributo unificato.
Se la perizia o la traduzione devono essere trasmesse all’estero è necessario legalizzare la firma del cancelliere presso la Procura della Repubblica (Piazza Cesare Beccaria).
La perizia o la traduzione vengono riconsegnati in originale all’interessato
Non è necessario che il perito o il traduttore siano iscritti ad apposito albo professionale (che, inoltre, per i traduttori non esiste).
Il traduttore, al fine di garantire l'imparzialità e la veridicità della traduzione deve essere un terzo estraneo.
Perizia stragiudiziale = Elaborati scritti relativi a questioni tecniche redatti da esperti non per disposizione di un giudice; il loro valore probatorio è quello di semplici allegazioni tecniche difensive
Formula di giuramento = "Giuro di avere bene e fedelmente adempiuto all'incarico affidatomi, al solo scopo di far conoscere a chi spetti la verità".